Ecocentro

L’Ecocentro è l’area attrezzata situata in loc. PRA’ DE ANTA (prima della discarica) dove le utenze domestiche del Comune di Ponte nelle Alpi possono conferire le tipologie di rifiuti di seguito elencate. Le utenze non domestiche possono, invece, conferire solo alcune tipologie di rifiuti a seguito della stipula di una specifica convenzione la Ponte Servizi srl.

arrivare all’Ecocentro con i rifiuti già separati per tipologia e muniti di documento di riconoscimento che attesti la residenza nel Comune di Ponte nelle Alpi e, per le seconde case dei non residenti, il nulla osta rilasciato dall’Ecosportello. Gli utenti devono essere autonomi per lo scarico dei materiali, anche quelli pesanti.

INDIRIZZO

Solo imballaggi di cartone e cartoncino ben piegati (ad esempio scatole e scatoloni).

Bottiglie e lastre in genere (non infrangibili).

Ferro in genere, fornelli, reti metalliche, biciclette senza copertoni e camere d’aria, tubi, rubinetteria

Lavatrici, frigoriferi, congelatori, televisori, monitor, computer, stampanti, apparecchiature elettroniche, cellulari, phon, frullatori, giocattoli alimentati da pile che vanno conferite separatamente...

Mobilio in genere, cassette in legno, truciolare.

Ramaglie, residui di potature, sfalci d’erba sminuzzata in modeste quantità (NO FIENO).

Rifiuti misti da demolizione e ceramica, terracotta, porcellana di provenienza domestica (fino ad 1 mc annuo).

Rifiuti non riciclabili che per dimensioni eccessive non ci stanno nel contenitore verde in dotazione alle famiglie, come materassi, cuscini, divani, poltrone.

Spenta, in piccole quantità ed in sacchetti trasparenti ben chiusi (NO FULIGGINE).

Cellophane, nylon, reggette, sacchetti e borsette in plastica.

Pneumatici per auto e moto, copertoni di biciclette e motorini di provenienza domestica, senza il cerchione.

Giocattoli non elettronici, sedie, tavoli, tubi in gomma, cassette in plastica, polistirolo.

Barattoli di vernice, bombolette spray, contenitori di colle, erbicidi, pesticidi, antiruggine di provenienza domestica.

Lampade a scarica e neon esauriti integri di provenienza domestica.

Batterie esauste per auto e moto di provenienza domestica.

Olio per frittura e per uso alimentare (es. rimanenze dei prodotti sott’olio).

Olio motore solo di provenienza domestica.

Pile a stilo (es. per torce e radio), pile a bottone (es. per orologi), pile rettangolari, batterie per cellulari.

Fiale per iniezioni, disinfettanti, sciroppi, pastiglie, pomate, cosmetici e prodotti per l’igiene personale (senza la confezione di cartoncino).

Cartucce esauste per stampanti.

Pannolini da bambino.

L’accesso all'Ecocentro è riservato e gratuito per:

Il personale dell’Ecocentro, per accertare l’effettivo diritto di accesso, può richiedere un documento di riconoscimento oppure il nulla osta ai proprietari di seconde case non residenti. Chi si rifiutasse di esibirlo o risultasse residente in un altro comune, non potrà accedere.

apertura. Per ragioni di sicurezza, in caso di maltempo e/o intemperie, l’Ecocentro può rimanere chiuso, anche temporaneamente.

Il mancato rispetto delle norme su elencate comporterà l'applicazione delle sanzioni previste dal vigente Regolamento per i servizi di gestione dei rifiuti urbani.

ECOCENTRO

L’Ecocentro è l’area attrezzata situata in loc. PRA’ DE ANTA (prima della discarica) dove le utenze domestiche possono conferire qualsiasi tipo di rifiuto.

ORARIO:

Orario Estivo
Dal 01/04 al 30/09
LUNEDÌ
CHIUSO
MARTEDÌ
8:00 - 13:00
MERCOLEDÌ
16:00 - 19:00
GIOVEDÌ
8:00 - 13:00
VENERDÌ
CHIUSO
SABATO
8:00 - 13:00
Orario Invernale
Dal 02/01 al 31/03 e dal 01/10 al 31/12
LUNEDÌ
CHIUSO
MARTEDÌ
8:00 - 13:00
MERCOLEDÌ
14:00 - 17:00
GIOVEDÌ
8:00 - 13:00
VENERDÌ
CHIUSO
SABATO
8:00 - 13:00
In tutti i giorni festivi l'Ecocentro rimane chiuso