VPL
VPL Vetro, plastica, lattine
- CONTENITORE BLU
VETRO E LATTINE
Raccolta porta a porta
Ogni 2 settimane per le zone "A" e "B"
1 volta alla settimana per la zona "C"
- Svuotare i contenitori del loro contenuto (acqua, succhi di frutta, yogurt, ecc.).
- Conferire i rifiuti sfusi, senza alcun tipo di sacchetto.
- Schiacciare i rifiuti per ridurli di volume.
- Non utilizzare i sacchetti di plastica neanche per proteggere internamente il contenitore.
- I tappi di metallo vanno svitati dai barattoli o bottiglie di vetro.
- Risciacquare i contenitori sporchi sporchi prima di metterli nel contenitore blu.
- Grandi pezzi di vetro (damigiane, lastre di finestre) vanno portati all’Ecocentro.
- Oggetti metallici (es. pentole, posate…) vanno portati all’Ecocentro.
- COSA METTERE
- Bottiglie
- Vasetti in vetro
- Tappi metallici di bottiglie e barattoli
- Lattine
- Carta stagnola e vaschette in alluminio pulito
- Coperchi dello yogurt
- Scatolette e contenitori in banda stagnata (es. pelati, tonno..)
- Tubetti metallici vuoti (es. maionese, concentrato pomodoro…)
- Bombolette spray per l’igiene personale purché completamente svuotate
- Buste del caffè (poliaccoppiati contenenti alluminio)
- Appendini in plastica e metallo
- COSA NON METTERE
- Lampadine (vanno nel Secco)
- Neon (vanno all’Ecocentro)
- Oggetti in ceramica terracotta e porcellana (vanno all’Ecocentro)
- Bicchieri di vetro (vanno all’Ecocentro)
- Tetra Pak (va nella carta)
- Specchi
PLASTICA - Imballaggi rigidi e semirigidi
Raccolta porta a porta
Ogni 2 settimane per le zone "A" e "B"
1 volta alla settimana per la zona "C"
- I contenitori rigidi e semirigidi in plastica che, per volume o quantità , non stanno nel contenitore blu possono essere portati all’Ecocentro.
- Sacchetti e imballaggi molli in plastica vanno conferiti all’Ecocentro.
- Schiacciare i rifiuti per ridurli di volume.
- Conferire i rifiuti sfusi, senza alcun tipo di sacchetto.
- Il polistirolo, tranne le vaschette pulite ad uso alimentare, va conferito all’Ecocentro.
- COSA METTERE (Solo imballaggi)
- Bottiglie in plastica di acqua e bibite
- Flaconi in plastica di detergenti, detersivi e shampoo
- Vasetti in plastica (es. yogurt)
- Vaschette sagomate in plastica per uova, alimenti e piccoli oggetti
- Vaschette in polistirolo per frutta e formaggio
- Blister vuoti di medicinali
- Piatti e bicchieri di plastica privi di avanzi di cibo e/o bevande (no posate)
- COSA NON METTERE
- Contenitori sporchi (prima bisogna risciacquarli)
- Posate di plastica
- Contenitori con sostanze pericolose (ad esempio barattoli di vernici, colle, solventi vanno all’Ecocentro)
- Oggetti in plastica che, non essendo imballaggi, vanno portati all’Ecocentro o inseriti nel contenitore del secco non riciclabile (ad es. posate, giocattoli, bacinelle, videocassette, spazzolini…)
- Sacchetti e imballaggi molli di plastica (vanno all’Ecocentro)
- Cartucce di silicone (vanno all’Ecocentro)
- Cialde e capsule caffè

ECOCALENDARIO
Controlla il calendario!
