Tariffa

Ponte Servizi srl effettua l’attività di gestione delle tariffe e la fatturazione verso le utenze del Comune di Ponte nelle Alpi.

Viene applicata la tariffa puntuale istituita ai sensi dell’articolo 1, comma 668, della Legge 147/13. La tariffa è commisurata all’effettivo conferimento di rifiuti secondo il principio comunitario “chi inquina paga”. Attraverso la tariffa si vanno a coprire i costi di gestione dei rifiuti urbani: raccolta, trasporto, trattamento ed eventuale smaltimento, nonché altri servizi come la gestione dell’Ecocentro di Prà de Anta e dello Sportello di Paiane, lo spazzamento delle strade e la pulizia del territorio, lo svuotamento dei cestini stradali e i costi generali di gestione del servizio.

Pagano la tariffa tutte le famiglie (utenze domestiche), enti, imprese o altri soggetti (utenze non domestiche) che detengono o possiedono aree scoperte e/o locali predisposti all'uso (anche se non utilizzati). Affinché un’area o un locale possano definirsi predisposti all’uso l’attivazione del servizio di energia elettrica è condizione sufficiente a far presumere l’occupazione o la conduzione dell’immobile. Anche se non si usufruisce del servizio di gestione dei rifiuti e non si ritirano i contenitori per la raccolta differenziata non si è esonerati dal pagamento della TARI.